Argomento 5 Lacune e barriere comunicative – strategie per superarle

Ostacoli a una comunicazione efficace

Riguarda le difficoltà che appaiono a causa dei molteplici significati di parole o altri simboli. Le ragioni principali delle barriere semantiche sono:

  1. Cattiva espressione: Scegliendo le parole sbagliate, potresti avere un messaggio mal espresso con un impatto ridotto.
  2. Traduzione errata: Mittente e destinatario devono avere lo stesso livello di sottoacduzione per non avere un’interpretazione errata del messaggio.
  3. Ipotesi non chiarite: Il mittente non dovrebbe sentire che il destinatario sa tutto perché in questo modo crea supposizioni in certe cose.
  4. Diversi significati di parole o simboli: Ci sono alcune parole che possono confondere i destinatari in quanto hanno molti significati diversi e la loro interpretazione dipende dal background educativo e sociale di qualcuno.
  • Si riferisce allo stato psicologico degli individui che successivamente influenza le loro opinioni, emozioni, atteggiamenti e inoltre la capacità di comunicare. I tipi di base di barriere psicologiche sono:
  • Emozioni: Emozioni come rabbia, confusione, nervosismo influenzano la comunicazione in quanto influenzano l’atteggiamento imparziale di qualcuno.
  • Sfiducia: La mancanza di fiducia fa sì che qualcuno tragga un significato negativo dal messaggio ignorando il significato di base. Il risultato è una comunicazione senza senso in quanto il destinatario non ascolta ciò che dice il mittente.
  • Mancanza di attenzione: Il destinatario dovrebbe ascoltare attentamente ciò che dice il mittente per essere in grado di comprendere il messaggio e dare il feedback appropriato. Le barriere psicologiche sorgono se qualcuno non è in grado di farlo dopo una comunicazione.

Strategie per superare le barriere

Ci sono molte barriere comunicative che è essenziale per affrontarle e affrontarle in modo da garantire una comunicazione fluida ed efficace.

  • Usa un linguaggio semplice e facile da capire
  • Assicurati che la persona con cui comunichi abbia capito quello che dici, altrimenti dovresti dare chiarimenti
  • È meglio che la posizione in cui viene effettuata la comunicazione sia priva di distrazioni.
  • Comunicate solo una cosa alla volta.

Fonte: https://unsplash.com/s/photos/strategies

Nel seguente video imparerai a conoscere il significato di barriera comunicativa, insieme a quello i vari tipi di barriere per una comunicazione efficace sono descritti in dettaglio. Alla fine di questo video, troverai i modi per superare le barriere per una comunicazione efficace.